AUGURA A TUTTI VOI...
... UN BUON NATALE
E
UN FELICE 2008.
Alcune info per farci conscere meglio....
Ora che il Forum Giovani sta acquistando un po’ di visibilità a livello cittadino ci sembra importante fornire alcuni dati sul progetto onde evitare spiacevoli polemiche costruite su falsi dati.
Il Forum Giovani è un progetto del Comune di Udine che l’Agenzia Giovani realizza in collaborazione con Aracon Cooperativa Sociale Onlus.
Il progetto è stato avviato nel 2005 ed ha scelto una forma innovativa di partecipazione dei giovani alla vita della città. Non vuole infatti diventare una semplice consulta giovanile formata da giovani rappresentanti di realtà che già sono attive sul territorio, ma mira a coinvolgere anche chi non ha mai sperimentato forme di impegno e partecipazione. Proprio per questo il lavoro di contatto e coinvolgimento di gruppi e singoli è stato lungo e non si conclude con l’elezione della Commissione Decisionale.
Il tipo di partecipazione proposta quindi non solo va allargandosi al maggior numero di persone possibili ma vuole anche esplicitarsi in forme diverse per venire incontro alle esigenze diflessibilità, mobilità, cambiamenti dei giovani come recita il regolamento del Forum: "la partecipazione puòesplicarsi a diversi livelli: dalla fruizione consapevole di proposte einiziative nel settore delle politiche giovanili, ad una collaborazioneattiva su progetti specifici fino ad un livello di adesione piena e direttache implica una partecipazione costante ai gruppi di lavoro ed unacondivisione di obiettivi e metodologie."
Certo è che, agli occhi delle persone esterne che non sono adeguatamente informate sugli obiettivi del progetto, questo tipo di partecipazione può apparire poco efficace ed efficiente perché diventa difficile redigere statistiche o quantificare la qualità dell’impegno e dell’entusiasmo dei giovani coinvolti. Sicuramente possiamo affermare che i giovani che hanno voluto e vorranno cogliere questa occasione hanno ricevuto dal Forum l’opportunità di mettersi in gioco e sperimentare nuove situazioni di crescita.
Se vogliamo poi soffermarci sui dati economici che riguardano il progetto. Ecco i più rilevanti.
La spesa annua per la gestione del progetto da parte della cooperativa è stata di € 19.330,00 per il 2006 e di € 12.601,88 per il 2007. Il progetto è seguito da n.2 operatori della cooperativa per un totale di 944 ore di cui n.108 a carico della cooperativa; e da n.2 operatrici dell’Agenzia Giovani impegnate a tempo parziale sul Forum Giovani.
Pubblicato da
Forum Giovani di Udine
0
commenti