martedì 29 aprile 2008

TRE SERATE PER PAGELLA ROCK 2008

Pagella Rock, la rassegna che promuove i gruppi musicali giovanili non professionisti della Provincia di Udine è ormai alle porte e quest’anno aggiunge, alla ricetta classica del concorso, importanti novità: tre serate non più due, quattro premi per i vincitori e videoclip che accompagnano le esibizioni musicali.
Organizzato dall’Agenzia Giovani del Comune di Udine, con la collaborazione della Consulta Provinciale degli Studenti, l’edizione 2008 di Pagella Rock vedrà l’esibizione di 17 gruppi, selezionati nelle settimane scorse tra quasi una trentina di band candidate. Dal punk al funk, dal crossover al metal, anche se le proposte musicali pervenute confermano il rock come lo stile più diffuso tra i gruppi musicali studenteschi, nel corso della manifestazione i generi rappresentati saranno i più disparati, a dimostrazione della grande energia che anima le scuole della nostra città. Gli appuntamenti sono quindi fissati per giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 maggio, all’Auditorium Zanon di Udine dalle ore 20.00, con ingresso gratuito.
Nel corso della prima serata si alterneranno sul palco i seguenti gruppi:
LAST MAN, TOXIC ABORTION, OTIVM, BEFORE WE FORGET THE PAIN, ASKONA JP KINGS, SKATE 71.
Venerdì sera sarà invece la volta di:
PRE COLIC, BRAINSUNSET, I’M PINOP, FILM DA FUGA, FOUR LEAF CLOVER, CHAIN REACTION. Durante la seconda serata saranno anche proiettati i videoclip prodotti per l’occasione.
Sabato sera suoneranno:
KRUMP, THE S.H.A.P.E., WHY NOT, INNERVACUUM, DISTORTI.
Al termine dell’ultima esibizione una giuria qualificata composta da musicisti esperti, critici musicali e studenti, selezionerà i quattro gruppi che si aggiudicheranno i premi per
· il miglior testo, che avrà l’opportunità della messa in onda del brano vincitore e di un’intervista radiofonica;
· il miglior gruppo (a parere della critica), che avrà la possibilità di registrare un CD presso la sala di registrazione professionale MOSCOW studio, per due giorni;
· il premio del pubblico, che avrà la possibilità di realizzare gadget personalizzati con il logo della band;
· il miglior video, che riceverà la possibilità di realizzare un videoclip semiprofessionale in collaborazione con .lab Scuola di Grafica.

Le band selezionate si esibiranno quindi nel corso della Giornata dell’Arte e Creatività Studentesca organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti, che avrà luogo nell’area verde attrezzata dell’Istituto Malignani la mattina di sabato 10 Maggio.
Per info: Officine Giovani (tel.: 0432-541975, officinegiovani@libero.it, www.comune.udine.it).

martedì 26 febbraio 2008

Percorso "La MAFIA è COSA anche NOSTRA"



Dopo il successo della proiezione del film "I cento passi" e il successivo dibattito con l'attore Luigi Lo Cascio, proseguono gli appuntamenti del percorso "La MAFIA è COSA anche NOSTRA".



A seguire i prossimi incontri:




Mercoledi 5 marzo 2008
ore 20.30

"Vecchie e nuove mafie"
incontro con il dott. Nicola Pace
Procuratore Antimafia di Trieste



Lunedi 10 marzo 2008
ore 20.30

"La mafia da vicino"
invitato all'incontro Salvo Vitale
amico e collaboratore di Peppino Impastato a Radio Aut


Gli incontri si terranno presso la sala conferenze del Centro Solidrietà Giovani .lab (Via Martignacco 187, Udine).


INGRESSO GRATUITO

giovedì 14 febbraio 2008

Il Forum con Libera. Primo appuntamento

Primo appuntamento del percorso di sensibilizzazione sul tema delle mafie che il Forum Giovani propone assieme a Libera FVG e ad Agesci, Altrementi, Giambor e Reclame.

Giovedì 21 febbraio 2008
ore 18.00
c/o Visionario, via Asquini 33


“I cento passi”
di Marco Tullio Giordana
con Luigi Lo Cascio, Tony Sperandeo, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo
Italia, 2000, durata 114’


Luigi Lo Cascio incontrerà il pubblico al termine della proiezione

Ingresso gratuito
Vi aspettiamo numerosi!!!

Il Forum Giovani a Telefriuli

Il FORUM GIOVANI a "Conosciamoci", fortunata trasmissione di Telefriuli, in onda Mercoledì 20/02/08 alle ore 21.00 e Venerdì 22/02/08 in replica dopo le 22.30. Grazie a Daniele Damele, ideatore e condutture della trasmissione, e ad Annalisa Anastasi, il ForumGiovani avrà l'opportunità di raccontare gli ultimi successi ottenuti e i progetti per il futuro.