lunedì 5 novembre 2007

Taxibus di notte


Ti piacerebbe usufruire di un servizio notturno di bus navetta per raggiungere i locali più frequentati della nostra città? Abbiamo tutte le carte in regola per poter realizzare questa grande iniziativa, adesso però c'è bisogno dei tuoi suggerimenti!!!
Aiutaci a rispondere a queste domande per poter concretizzare il servizio secondo le esigenze dei giovani udinesi:
Che percorso può seguire il taxibus cittadino? Che locali di Udine raggiungerà? Meglio un percorso fisso o una prenotazione telefonica? Quanto può costare il biglietto? In che orari e giorni della settimana vale la pena attivare il servizio? ... altre idee che ti vengono in mente?

Commentate numerosi questo post con tutte le vostre proposte!!!

15 commenti:

Anonimo ha detto...

Questa si che è una bella idea!!si potrebbe pensare di collegare non solo discoteche o luoghi di divertimento generali ma anche per esempio aulee studio, teatri ecc..che ne pensate?!e poi secondo me bisogna ragionare bene sul percorso..nel senso:percorso fisso o in base alle chiamate?!...aspetto commenti!

Unknown ha detto...

Un'iniziativa molto interessante, che sarà da sviluppare al meglio, cercando di non sprecarla! Spero che i giovani ne potranno approfittare in maniera intelligente e rispettosa. Consiglio: creare dei biglietti che abbiano un costo inferiore rispetto a quello di un bus urbano (altrimenti non avrebbe senso..)

Anonimo ha detto...

Io farei un punto di fermata al citta' Fiera. Non è una novita' che chi vien da fuori citta' tenga come punto d'incontro con gli amici il parcheggio del Fiera, per poi lasciar la macchina ed andare in centro con una sola vettura. Il punto è comodo perchè è collegato con la superstrada che porta velocemente ai paesi a nord o a sud della citta'. Praticamente viene usato come parcheggio d'interscambio...

Unknown ha detto...

Vorrei rispondere in merito alla proposta di Dario.
Trovo che sia una buona idea.
Bisognerebbe vedere se sia possibile approfittare per una richiesta di una specie di sponsorizzazione da parte del Città Fiera stesso, in maniera tale da rendere più facile l'avvio del progetto.. Potrebbero esserci buone possibilita' in questo senso, dato che il Citta' Fiera potrebbe essere anche piu' frequentato con il passaggio del "Taxibus di notte" (in un certo senso potrebbe convenirgli..).

TheBestio ha detto...

Per quanto detto da Marina ieri, secondo me il prezzo non credo che un prezzo superiore potrebbe influire di molto in quanto bisogna tenere presente che comunque non ci sarebbero alternative (terminando le corse dei bus urbani nella prima serata) e sarebbe un servizio notturno, senza però arrivare chiaramente a prezzi alti tipo taxi.

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti! Vorrei rispondere al commento di Marina: l'idea di tenere i prezzi bassi è ottima anche secondo me!!! cmq, il servizio dovrebbe coprire proprio quei "buchi" lasciati dal normale servizio della saf, sia come orari (viaggiando tutta la notte per esempio) sia come percorso (per esempio andare fino al Krepa o al Gatto)... ciao ciao! Luisa

Anonimo ha detto...

Ciao ragazzi.. non per fare l'avvocato del diavolo... in un blog non potete limitarvi a parlare di Taxi e/o bus discoteca e quant'altro. Limitare il forum solo a queste problematiche lo vedo molto riduttivo. Anche se non so il vostro indirizzo politico vi post il mio blog.
Ciao e buon lavoro a tutti

Forum Giovani di Udine ha detto...

Ciao anonimo,
al Forum non si parla solo di Taxibus e discoteche!!!
Ti invito a sfogliare tutti i post in particolare quelli sotto la categoria "discussioni" per farti un'idea più precisa su chi siamo....
Riguardo all'indirizzo politico, il Forum è apartitico e per questo l'indirizzo del tuo blog non è stato pubblicato.
Ciao e buon lavoro anche a te

Anonimo ha detto...

potrebbero essere le fermate: feletto,rizzi,sandomenico,centro studi,stazione,gattomatto tutti i sabati

Anonimo ha detto...

Adele, 50 anni, approva l'iniziativa del bus navetta: finalmente un'iniziativa positiva per i giovani: più libertà e più sicurezza."

Anonimo ha detto...

la signora Rosa dice: giustissimo, perchè si evitano le preoccupazioni delle mamme, c'è più comunicazione tra i giovani in autobus rispetto ad andare in macchina

Anonimo ha detto...

Sig. Franco dice che: è una bella idea avere un servizio di autobus notturno anche per gli adulti perchè toglierebbe traffico al centro e darebbe più sicurezza.

Anonimo ha detto...

il bus notturno è una splendida idea...ma i posti da raggiungere a udine sono ben poki... aprire ad esempio una discoteca sarebbe una grande idea...xk un bus che faccia ad esempio cità fiera-->centro-->gatto matto(unica discoteca a udine!!) sarebbe alquanto ridotto come percorso o no??

Anonimo ha detto...

Il signor Remigio dice: ritengo inutile parlare di bus navetta notturni perchè:
1- udine è una città piccola e tutti i posti sono facilmente raggiungibili, non è assolutamente pericolosa (chi la fa sembrare pericolosa sono i mezzi di informazione, i politici, e le mamme troppo preoccupate).
2- per chi non ha la macchina consiglio la bicicletta o una bella camminata (anche alle 4 del mattino, sentirete che pace!!! E poi camminare fa pensare...)
3- Se proprio si vuole un bus notturno che colleghi gatto matto fiera e altri locali ritengo giusto che lo paghino i gestori di queste strutture e non il comune
4- Mi sembra che manchino servizi e strutture ben più utili per i "giovani"

Anonimo ha detto...

Seee!! più libertà perchè così vi inciucate nei bar e nelle discotece e rientrate a casa con il bus e le mamme sono più tranquille!!!
anche dopo il commento di anonymus le tematiche non sono cambiate mi pare!!!
Ma questi taxibus e discobus chi li li paga, il comune?